Product Description
Ticino DOC Merlot
Provenienza: Ticino, Svizzera.
Vitigni: Merlot.
Alcol: 12,5%
Temperatura di servizio: 16-18°C
Bottiglia : 75 cl.
Cartone : x 6
Vinificazione: Tradizionale.
Affinamento : in acciaio inox.
Descrizione
Prodotto con uve da diversi vitigni provenienti dai comuni nel comprensorio del Monte San Giorgio, patrimonio dell’Unesco. L’altitudine dei vigneti varia dai 500 ai 600 metri s.l.m. Il suolo è argilloso a reazione alcalina (pH 7,7). La roccia madre sottostante conferisce al vino particolari caratteristiche di mineralità e sapidità. Le differenti qualità di uva sono vendemmiate e vinificate separatamente. Una torchiatura leggera e fermentazioni a bassa temperatura permettono l’ottenimento di aromi fini e persistenti e un palato fresco, sapido e piacevole.
Product brand
FumagalliRelated Products
Rating:
Ticino DOC Merlot
Provenienza: Ticino, Svizzera.
Vitigni: 100% Merlot.
Alcol: 12,5%
Temperatura di servizio: 16-18°C
Vinificazione: Tradizionale.
Affinamento : in acciaio inox.
Rating:
Rating:


Rating:
Rating:
Ticino DOC Merlot
Provenienza: Ticino, Svizzera.
Vitigni: 100% Merlot.
Alcol: 13,3%
Temperatura di servizio: 16-18°C
Bottiglia : 75 cl.
Vinificazione: Tradizionale.
Affinamento : in barrique.
Il Culdrée è la mia passione: una selezione delle migliori uve e una vendemmia tardiva con appassimento sul tralcio. Non esce tutti gli anni – in quattro annate ci ho provato (nel 1998, 1999, 2001, 2002), ma niente da fare. Un vino semplicissimo, ma imponente e di corpo. Frutta matura al naso, e in bocca, dove si esprime al meglio per la sua complessità, tannini maturi, quasi setosi. Subisce macerazioni lunghissime, 30–40 giorni e poi 21 mesi in barrique. Ma è nato subito bene: bello, fine, potente, fa tutto lui.
Ticino DOC Merlot
Provenienza: Ticino, Svizzera.
Vitigni: Merlot.
Alcol: 12,5%
Temperatura di servizio: 16-18°C
Vinificazione: Tradizionale.
Affinamento : in acciaio inox.
Lo dice il nome: Gaio è un vino allegro. Molto piacevole, semplice, non impegnativo, si lascia bere in compagnia con tutto. Un po’ puttana forse, ma fine e morbido, tutto sul naso e bocca. Classico Merlot ticinese di vinificazione tradizionale, risponde al progetto della ricerca del frutto: come ogni tipo allegro, non si finisce mai di conoscerlo.
Ticino DOC Merlot
Provenienza: Ticino, Svizzera.
Vitigni: Merlot, Gamaret, Carminoir.
Alcol: 12,5%
Temperatura di servizio: 16-18°C
Bottiglia: 75 cl.
Cartone: x 6
Vinificazione: Tradizionale.
Affinamento: in acciaio inox.
Ticino DOC Merlot
Provenienza: Ticino, Svizzera.
Vitigni: Merlot.
Alcol: 13,3%
Temperatura di servizio: 16-18°C
Vinificazione: Tradizionale.
Affinamento : in acciaio inox.
È un Merlot 100 % strutturato e fruttato, senza alterazioni di sorta: ha la potenza del Culdrée, ma non è barricato. Senti un vino, diciamo, «non dopato», non vanigliato, non tostato, senza l’aggiunta dei tannini del legno, senza alterazioni al gusto di come l’uva matura sul terreno. Io sono di origine contadina, i terreni li conosco da quando avevo due anni e so cosa ne può uscire. Va così a finire che il discorso dei miei vini parte sempre dal vigneto: è il vino del terroir del Mendrisiotto, del terroir di Coldrerio.
Denominazione: Brunello di Montalcino DOCG
Origine: "Vigna Spuntali", vigneto posto sul versante sud-ovest, il piú caldo di Montalcino (SI), ad un altezza di circa 300 m slm. Geologicamente la zona piú antica di Montalcino, offre terreni a medio impasto con zone sabbiose e lapilli vulcanici. Di fronte al mare, usufruisce di un micro-clima particolare che esalta in potenza il Sangiovese rendendolo particolarmente ricco, strutturato, fruttato e maturo.
Vitigni: 100% Sangiovese grosso.
Vinificazione: Fermenta in vasche di cemento per circa 20 giorni ad una temperatura di circa 25-30°C. Dopo una maturazione di 24 mesi in fusti di rovere francese da 300 lt affronta un affinamento in bottiglia di almeno 24 mesi. Gradazione alcolica: 14.5%
Annata: 2007
Temperatura di servizio: 16-18 °C
Rating:
Rating:
Ticino DOC Merlot
Provenienza: Ticino, Svizzera.
Vitigni: Merlot.
Alcol: 12,5%
Temperatura di servizio: 16-18°C
Bottiglia : 75 cl.
Cartone : x 6
Vinificazione: Tradizionale.
Affinamento : in acciaio inox.
Denominazione: Chianti Classico Riserva DOCG
Origine: San Leonino, Castellina in Chianti (SI)
Vitigni: 100% Sangiovese.
Vinificazione: Pigia-diraspatura, da cui si ottiene il mosto che viene poi trasferito in varie tipologie di vasi vinari dove ha inizio la fermentazione alcolica, caratterizzata da una prima fase tumultuosa con sviluppo di temperature generalmente inferiori ai 30 gradi..
Gradazione alcolica: 12.5%.
Annata: 2007
Temperatura di servizio: 16-18 °C.
Rating:
Denominazione: Montepulciano d'Abruzzo / Denominazione d'origine controllata
Origine: Italy, Abruzzo.
Vitigni: Montepulciano d'Abruzzo (100%).
Vinificazione: Prodotto esclusivamente da uve Montepulciano selezionate e raccolte a mano a metà ottobre. Dopo la diraspatura viene eseguita una fermentazione tradizionale per 10 giorni in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Poi il vino viene affinato in botti francesi di 34hl per 6 mesi. Seguito da 2 mesi di affinamento in bottiglia.
Gradazione alcolica: 12%
Annata:
Temperatura di servizio: 16-18 ° C
Volume: 150 cl.
Rating: